dei Corsi di Orientamento Musicale          
          (Venezia, Conservatorio “B. Marcello”)
          
          
          Il Coro dei Maestri Triveneti
          anno 2000
          
          
          Nasce a Venezia una lontana sera,
          di una gradita e dolce primavera,
          sembran tanti gli anni ormai passati,
          non per noi sempre tanto affezionati.
          
          
          Con Policardi, in un’assemblea,
          fummo d’accordo col Maestro Famea,
          nel dare ascolto a un Trevigiano,
          Gran Gentiluomo, molto alla mano: (Bruno Pasut)
          
          
          Durante il corso di aggiornamento
          Ci fu di guida e di incremento,
          diresse per anni molto felice,
          mirabile, il coro della Fenice.
          
          
          Del Trineneto, nelle varie località,
          il programmato incontro annuale
          s’è manifestato sempre cordiale,
          di vera gioia pieno e di serenità.
          Alcuni sono assenti, benché invitati,
          per vari motivi si son dileguati,
          li ricordiamo con tanto piacere,
          e li invitiamo con noi a godere.
          
          
          Tutti noi, con molta certezza,
          vorremmo tornare in giovinezza,
          e ciò, perché non venga mai meno
          l’annuale incontro a cuore sereno.
          
          
          Grazie, amici, dalla storica Cividale,
          città longobarda, ma tanto cordiale,
          possiate portare, con grande ardore,
          di Cesare il ricordo, suo fondatore.